Sustainable Timber Action
Buongiorno Greenmate,
Cos’è Sustainable Timber Action?
Il progetto Sustainable Timber Action mira ad incrementare in Europa la consapevolezza della società civile riguardo alle problematiche sociali ed ambientali causate dalla deforestazione e dal degrado delle foreste nei Paesi in via di sviluppo (principalmente America Latina e Africa) e agli impatti di modelli di consumo e produzione non sostenibili dei prodotti forestali (come il legno) su cambiamento climatico, biodiversità e popolazioni dipendenti dalle foreste.
STA si focalizzerà su come indirizzare le autorità pubbliche, in particolare gli enti locali europei, nell’acquisto e nel consumo di prodotti forestali sostenibili per le loro città e amministrazioni.
Il progetto:
Guida:
i responsabili degli acquisti pubblici, sviluppando un insieme di strumenti per impostare politiche e pratiche di acquisto pubblico di prodotti forestali equi e sostenibili, e i produttori e i consumatori su come integrare il commercio equo e solidale e la certificazione di gestione forestale, per migliorare le proprie pratiche di gestione e commercio in modo equo e sostenibile.
Mobilita:
il settore pubblico e privato a supportare i prodotti forestali equi e sostenibili attraverso una serie di azioni di sensibilizzazione e corsi di formazione per gli operatori del settore pubblico, piccole e medie imprese nel settore del legname e università.
Coinvolge:
gli stakeholder in Europa e nei paesi produttori di legname attraverso azioni di gemellaggio tra Nord e Sud, dialogo organizzato tra piccole e medie imprese e acquirenti delle autorità locali, e attraverso azioni di advocacy rivolte ai legislatori europei.
Il progetto ha una durata di 30 mesi: dall’inizio di aprile 2011 alla fine di settembre 2013. Sustainable Timber Action è un progetto internazionale co-finanziato dall’Unione Europea (Programme Non-State Actors and Local Authorities in Development, gestito da EuropeAid) ed è formato sulla base di una partnership tra otto organizzazioni europee.