Un’impresa solare
Home Cucine: utilizza solo energia sostenbile e verde
Il consumo di energia elettrica sostenibile è uno dei fattori che può influenzare maggiormente l’impronta carbonica di un’impresa.
Per questo l’uso di sole fonti rinnovabili è essenziale per ridurre l’inquinamento prodotto. Evitare l’utilizzo di energia prodotta con centrali a carbone o a combustibili fossili è già un passo enorme per le industrie soprattutto quelle più energivore.
In Home Cucine si è deciso quindi di scegliere un impianto fotovoltaico per alimentare l’impresa.
Il progetto è relativo alla realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica tramite conversione fotovoltaica, avente una potenza nominale di 125 kW e potenza di picco di 134,55 kW. L’impianto fotovoltaico è costituito da n° 1 generatori fotovoltaici composti da n° 414 moduli fotovoltaici e da n° 5 inverter con tipo di realizzazione su edificio. La potenza di picco è di 134,55 kW per una produzione di 121.231,6 kWh annui distribuiti su una superficie di 691,38 m².
L’impianto permette di risparmiare l’emissione in atmosfera di quasi 85 kg di anidride solforosa, quasi 107 kg di ossidi di azoto, 4 kg di polveri e oltre 63 tonnellate di anidride carbonica ogni anno.

Il fotovoltaico ha una produzione massima di 572 kwh giornaliero con un picco a giugno mentre il minimo è a dicembre con totale giornaliero di 121 kwh.

Il generatore è composto da n° 414 moduli del tipo Silicio monocristallino con una vita utile stimata di oltre 20 anni e degradazione della produzione dovuta ad invecchiamento del 1 % annuo.
Questo impianto fotovoltaico va ad integrarsi a Greener, energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili certificate per la parte in eccesso di consumo.
Greener è l’energia 100% rinnovabile che Home Cucine utilizza da anni per diminuire il proprio impatto ambientale che certifica il suo impegno da anni nella riduzione dell’inquinamento e nella salvaguardia del territorio e delle future generazioni.
