Carbon footprint
Cosa è la Carbon Footprint? La Carbon Footprint è una misura dell’impatto ambientale di una persona, di un’azienda o di
Leggi tuttoLa responsabilità sociale d’impresa è un processo in cui l’impresa stessa diventa cosciente dei bisogni e delle necessità dei suoi stakeholder, delle comunità che vivono dove risiede e dell’ambiente circostante.
Questa presa di coscienza permette all’impresa di non vedere solo il ritorno economico di breve periodo (profitto di breve periodo) ma di vedere gli aspetti di lungo periodo delle relazioni tra l’impresa stessa e tutti gli attori con cui ha relazioni.
Questa particolare Lifetime Value deve essere massimizzata nel lungo periodo così che l’impresa stessa ne benefici.
I benefici sono molteplici:
– lavoratori più sani, più soddisfatti e più produttivi
– comunità in sviluppo che attirerà competenze e capacità difficili da reperire
– istituzioni pubbliche collaborative e che minimizzano i costi di transizione e di burocrazia
– creazione di benessere generale date da un ambiente sano e con possibilità di sviluppo sostenibile nel lungo periodo
La responsabilità sociale d’impresa è quindi ormai diventata una modalità di fare business guardando al lungo periodo e alla creazione di valore condiviso con tutti gli stakeholder.
Cosa è la Carbon Footprint? La Carbon Footprint è una misura dell’impatto ambientale di una persona, di un’azienda o di
Leggi tuttoChe cos’è la certificazione CARB2 e perché è così importante? CARB2 stabilisce rigorosi standard di qualità dell’aria interna per i
Leggi tuttoPrestiti verdi per aiutare l’Unione Europea a raggiungere gli obiettivi climatici L’UE ha utilizzato degli standard di portafoglio per ridurre
Leggi tuttoI legislatori chiedono una “due diligence” verde nelle catene di approvvigionamento europee. Il 10 Marzo 2020 i legislatori del Parlamento
Leggi tuttoAffrontare il costo del consumo di cioccolato in Europa Il cioccolato è una delizia dolce a buon mercato in Europa,
Leggi tutto